Gita Bodh

Swami Bidyananda

gita  bodh

Luce sulla Bhagavad Gita


con le inter
pretazioni di Lahiri Mahasaya
alla luce del Kriya Yoga

 

Gita Bodh è una facile e profonda introduzione alla Bhagavad Gita – la sacra scrittura più importante dell’India – e ci aiuta a comprenderne lo spirito. In soli settecento versetti la Gita espone l’insegnamento fondamentale del Signore Krishna. L’idea principale è l’elevazione dell’uomo dallo stato umano a quello divino, promuovendo la realizzazione della propria natura divina. Il suo studio ci aiuta a condurre una vita armoniosa, ricca di virtù; il suo insegnamento è facile e semplice, pieno di logica e di buon senso. Nella mente umana è in corso una continua battaglia: lussuria, collera, avidità e illusione sono causa di problemi psico-fisici, creano agitazione mentale e a volte danno origine a vizi demoniaci.
Quest’opera di Swamiji – che nella propria vita ha praticato e realizzato l’insegnamento di Sri Krishna – grazie alla semplicità e chiarezza con cui espone i più astrusi argomenti metafisici e spirituali costituisce un valido aiuto per tutti i sinceri ricercatori sul sentiero.

Lahiri BabaIl libro è arricchito dai commenti spirituali di Lahiri Mahasaya a molti importanti versetti…

la Sua profonda interpretazione yogica, alla luce del Kriya Yoga… illumina profondità incom-mensurabili. A volte i commenti possono apparire ermetici o difficili da comprendere, ma la profonda meditazione, la contemplazione del loro significato ne svelerà il profondo significato interiore. Chiunque mediti su di essi ne trarrà immensi benefici nel viaggio verso la realizzazione di Sé.

Swami Bidyananda Giri  (1903-2008) è stato uno dei principali discepoli indiani del grande yogi Paramhansa Yogananda. Incontrò il suo guru nel 1935 e da allora lo servì fedelmente, dando vita a numerose scuole e ashram nel suo nome. Nel 1948 Yogananda lo chiamò a dirigere il Ranchi Brahmacharya Vidyalaya (il centro-scuola da lui fondato), che Swamiji diresse con successo fin dopo il mahasamadhi del Maestro. Nel 1959 egli fu ordinato Swami dallo Shankaracharya di Puri, la massima autorità spirituale dell’India.

   pagine 192                                                                                                                             € 16,00